La forza dell'unione,
il futuro dell'Ortofrutta
Scopri le oltre 150 OP del territorio
Grazie all’adesione e all’attiva partecipazione delle Organizzazioni di Produttori, Italia Ortofrutta sviluppa e coordina progetti su scala nazionale che uniscono innovazione, promozione e sostenibilità.

A.S.P.O.R.T

- asparagi, carciofi, cavolfiori, cocomeri, meloni, pomodori da industria
Nome: | ASPORT – ASSOCIAZIONE PRODUTTORI ORTOFRUTTICOLI scarl |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Filippo Turati 4 57023 Cecina |
Provincia: | Livorno |
Telefono: | +39 0586 632255 |
Fax: | +39 0586 633067 |
Email: | asport@asport.it |
Sito internet: | www.asport.it |
P.IVA: | 00374710499 |
L’attività di programmazione e commercializzazione dell’Associazione si estende in un ampio territorio che comprende le seguenti Regioni: Toscana, Umbria, Lazio, Emilia – Romagna, Veneto e Lombardia. Per mezzo di un attento lavoro l’ASPORT svolge compiti di coordinamento e rappresentanza delle Cooperative e dei singoli produttori, tutelando e qualificando le specie ortofrutticole prodotte e vendute.
Tramite una attenta selezione varietale mirata all’ottenimento di buone produzioni in termini quantitativi e qualitativi, l’applicazione dei disciplinari di produzione integrata e biologica, l’ASPORT. garantisce lavoro e redditività alle aziende associate che producono rispettando l’ambiente e la salute dei consumatori. L’attività è impostata in funzione del mercato con l’obbiettivo di raggiungere il maggior profitto.
L’ASPORT associa oltre 600 aziende agricole tra cui n. 6 cooperative nel territorio in cui opera contando un fatturato di circa 30.000.000,00 di euro, che derivano dalla coltivazione di oltre 3.200,00 Ha tra prodotti ortofrutticoli freschi e da industria.
L’ASPORT è stata costituita il 30 Luglio del 1971 ed è stata riconosciuta con Decreto n. 6473 della Giunta Regionale Toscana del 16 Novembre 2001 quale Organizzazione di produttori ai sensi dell’art. 11 “punto i” del Reg. CE 2200/96.
L’80 % della produzione viene commercializzato presso l’industria di trasformazione italiana, circa l’8 % presso la G.D.O. e il restante 12% tra Ortomercato e altri canali.
Codice IT: 039
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente:
Luciano Pietrini
Direttore Generale:
Pietro Terzuoli

AGRINATURA

- carote, cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | AGRINATURA Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Migliara, 56 04019 Terracina |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773 756241 |
Fax: | +39 0773 756119 |
Email: | coop.agrinatura@libero.it |
Sito internet: | |
P.IVA: | 01503860593 |
Codice IT: 356
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente:
Augusto Marangoni
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: –
Nr.cooperative associate: 1
Nr.totale produttori associati: 23

AGRO CIRCE 2000

- cavolfiori, cocomeri, melanzane, peperoni, ravanelli, zucchine
Nome: | AGRO CIRCE 2000 |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Lungo Sisto, snc – Terracina |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +390773757191 |
Fax: | +390773756806 |
Email: | info@agrocirce2000.it |
P.IVA: | 01544250598 |

Codice IT: IT 583
Presidente: Salvatore Abagnale

AOP ARCADIA

- albicocche, arance, cavolfiori, cavoli, clementine, fragole, insalata, kiwi, nettarine, percoche, pesche, pomodori, scarola, susine, uva da tavola
Nome: | AOP ARCADIA |
Sede: | Via Tagliamento, 31 – 75020 Scanzano Jonico |
Provincia: | Matera |
Email: | arcadia@aoparcadia.it |
Sito internet: | https://www.sitoopassociata.it |
P.IVA: | 01376250773 |

L’Associazione di organizzazioni di produttori Arcadia AOP nasce nel 2020 ed è una tappa significativa del percorso che ha come orizzonte quello dell’aggregazione, valore assoluto e che si pone come guida nel comparto ortofrutticolo.
Qualità, sostenibilità mercati, difesa del reddito dei produttori e garanzie per il consumatore sono gli impegni quotidiani per le aziende ortofrutticole, obiettivi che possono essere raggiunti in maniera completa con il supporto del sistema aggregato che offre alle aziende da quelle più strutturate a quelle più piccole opportunità di innovazione altrimenti impensabili.
Asso Fruit Italia ha avuto fin da subito un importantissimo ruolo di impulso nella formazione di quella che è la prima AOP della Basilicata, presieduta dall’imprenditore agricolo, Francesco Nicodemo, e la cui vicepresidenza è stata affidata ad
Andrea Badursi.
“Stare insieme in ambito agricolo, e incoraggiare le aziende a farlo, significa poter accreditarsi e poter partecipare alle grandi sfide dell’agricoltura contemporanea. L’esperienza aggregativa che conosciamo bene, ci ha permesso di far emergere le produzioni delle nostre regioni del Sud conferendo alle stesse il valore che meritano”, così hanno commentato la nuova esperienza aggregativa Badursi e Nicodemo.
Codice IT: IT 621
Presidente:
Francesco Nicodemo

APO GARGANO

- cavolfiori, cipolle, finocchi, pomodori
Nome: | APO GARGANO |
Sede: | Loc. Mezzana Feudale S.P. 37 71010 – Poggio imperiale |
Provincia: | Foggia |
Telefono: | +39 0882991642 |
Email: | info@apogargano.it |
Sito: | www.apogargano.it |
P.IVA: | 00468290713 |

Codice IT: IT 612
Presidente: Mario Iannone

ASSODAUNIA

- cavolfiori, cavoli, finocchi, melanzane, pomodori, pomodori da industria, sedano, spinaci
Nome: | ASSODAUNIA – Associazione Produttori Ortofrutticoli della Daunia Soc. Coop. a r.l. |
Sede Legale ed Operativa: | Contrada Giarnera Grande – Zona Industriale 71022 Ascoli Satriano |
Provincia: | Foggia |
Telefono: | +39 0885900111 |
Fax: | +39.0881.296127 |
Email: | assodaunia.amministrazione@gmail.com; |
Sito internet: | www.assodaunia.it |
P.IVA: | 01678350719 |
Decreto di riconoscimento: n° 7 del 21/03/2000
Presidente:
Romeo Maestri
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: 43
Nr.cooperative associate: 9 con 41 produttori associati
Nr.totale produttori associati: 84
Campi di attività:
Produzione, lavorazione e commercializzazione di ortofrutticoli.
Prodotti controllati:
Pomodori da industria e da consumo fresco, cavoli-broccoli, cavolfiori, melanzane, sedani, finocchi, spinaci, cavoli-verze, cavoli-cappucci.

BIOP

- aglio, agrumi, albicocche, asparagi, carciofi, cavolfiori, cavoli, ciliegie, cipolle, fave, finocchi, kiwi, mandorle, melanzane, mele, nettarine, pere, pesche, piselli, pomodori, prezzemolo, susine, uva da tavola, zucche, zucchine
Nome: | B.I.O.P. s.r.l. Soc. Coop. Agr. |
Sede: | Viale della Cooperazione n.132, 47522, Cesena |
Provincia: | Forlì Cesena |
Telefono: | +39 0543 476344 |
Fax: | +39 0543 477559 |
Email: | amministrazione@biopconsortile.it commerciale@biopconsortile.it |
Sito: | |
P.IVA: | 04373460403 |
Codice IT: IT_607
Presidente e direttore: Luca Canonici

BOTTICELLI

- carote, cavolfiori, peperoni, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | BOTTICELLI Soc. Coop. Agricola |
Sede Legale ed Amministrativa: | Casa di Piano, snc – 04010 Sezze |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 3294082797 |
Email: | lusien.b@libero.it; |
Sito: | www.coopbotticelli.com |
P.IVA: | 02423520598 |

Codice IT: IT_577
Presidente:
Botticelli Lucia

C.O.T. – CENTRALE ORTOFRUTTICOLA DI TARQUINIA

- asparagi, cavolfiori, cocomeri, finocchi, meloni, pomodori da industria
Nome: | CENTRALE ORTOFRUTTICOLA DI TARQUINIA |
Sede Legale ed Amministrativa: | S.P. Porto Clementino, snc – 01016 Tarquinia |
Provincia: | Viterbo |
Telefono: | +39 0766 856193 |
Fax: | +39 0766 856132 |
Email: | op.cot@virgilio.it |
Sito internet: | www.opcot.it |
P.IVA: | 00062140561 |

Codice IT: IT_209
Presidente: ALESSANDRO SERAFINI
Direttore:
Piero Valdi
Compagine Sociale:
Nr.totale produttori associati: 140
certificazioni possedute:
ISO 9001

CODMA O.P.

- cavolfiori, cavoli, cocomeri, meloni, peperoni
Nome: | CODMA O.P. Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede Operativa ed Amministrativa: | Via T. Campanella, 1 – 61032 Fano |
Provincia: | Fano |
Telefono: | +39 0721864390 |
Fax: | 0721-864267 |
Email: | info@codma.it |
Sito internet: | www.codma.it |
P.IVA: | 00635150410 |
Codice Fiscale: | 81002110419 |
L’Organizzazione di Produttori CODMA nasce nel 1970 con lo scopo principale di valorizzare e tutelare la produzione ed il mercato del cavolfiore tardivo di Fano.
L’area di operatività comprende le regioni marche, umbria, abruzzo, lazio, puglia, basilicata e calabria.
Il valore medio del fatturato ammonta a 15 milioni di euro per un totale di circa 900 ettari coltivati ad ortofrutticoli.
I principali prodotti commercializzati sono il cavolfiore, il cavolo broccolo, il melone, il cocomero ed il sedano.
L’O.P. dispone di 6 stabilimenti di lavorazione, di cui 4 di proprietà dei soci persone giuridiche, ubicati nelle province di Pesaro e Urbino, Ascoli Piceno, Perugia, Foggia, Potenza e Cosenza.
La compagine sociale è formata da 60 soci singoli + 4 soci persone giuridiche, per un totale di circa 160 produttori.
La collocazione del prodotto avviene per l’80% con la G.D.O. sia nazionale che estera, mentre il restante 20% è destinato all’industria di trasformazione ed altri mercati.
Codice IT: 040
Decreto di riconoscimento: D.G.R. Regione Marche n. 2871 AG/AGR del 04/12/2001
Presidente:
Flavio Caprini
Direttore:
Alipio Bacchiocchi
Area di operatività:
Regioni MARCHE, UMBRIA, TOSCANA, PUGLIA, BASILICATA, ABRUZZO, CALABRIA LAZIO
Certificazioni possedute:
BRC GLOBALGAP
Mercati di collocazione:
GDO nazionale ed estera (CE)

DOMITIA FELIX

- carote, cavolfiori, melanzane, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | DOMITIA FELIX |
Sede: | via degli Eucalipti, 34 – 81034 – Mondragone |
Provincia: | Caserta |
Telefono: | +39 0823508885 |
Email: | opdomitiafelix@gmail.com |
Sito internet: | www.domitiafelix.it |
P.IVA: | 04370040612 |

Codice IT: 614

EUR.OP.FRUIT

- cavolfiori, kiwi, mele, nettarine, ortaggi, pere, pesche
Nome: | EUR.OP.FRUIT Soc. coop. a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via della Cooperazione, 132 – 44045 Pievesestina di Cesena |
Provincia: | Forlì – Cesena |
Telefono: | +39 0547 415773 |
Fax: | +39 0547 416260 |
Email: | europfruit@europfruit.it |
Sito internet: | www.europfruit.it |
P.IVA: | 02542290404 |
Area geografica: aziende agricole socie dislocate in 14 regioni (principalmente in Emilia-Romagna e Lazio).
Valore medio del fatturato: 93.000.000 €
Ettari coltivati: circa 4.648. Prodotti principali ottenuti: Pesche e Nettarine ton. 46.858, Kiwi ton. 25.439, Pere ton. 20.279, Lattuga ton. 6.126, Funghi ton. 2.157, Fragole ton. 1.610.
Prodotti commercializzati: pesche e nettarine, kiwi e kiwi giallo, albicocche, susine, mele, pere, fragole, funghi, fagiolini, lattuga e altre insalate, finocchi, cavoli, altri ortaggi.
Compagine sociale: 24 strutture consortili aderenti, in totale 804 aziende agricole associate (dati riferiti al 31 dcembre 2015).
Mercato di collocazione: percentuali sulla quantità venduta: Italia 83,20 % – Estero 9,76 % – Industria 7,04 %
Ulteriori informazioni utili: Eur.O.P.Fruit è socia della filiale commerciale Naturitalia, tramite la quale attua la commercializzazione alla GDO e DO nazionale ed estera. Ha favorito la costituzione di Natura Nuova, struttura consortile che attua la trasformazione industriale di frutta e che dal 1 Settembre 2011 è diventata filiale per la trasformazione industriale di Eur.O.P.Fruit ed altre importanti OP.
Ha favorito la costituzione di KiwiGold, consorzio che detiene il brevetto mondiale della varietà di kiwi giallo di origine cinese JinTao. Le coltivazioni sono attuate dalle strutture socie in Italia, Francia e Cile; i frutti sono venduti in molti mercati internazionali con il marchio JinGold.
Codice IT: IT_036
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente: Pietro Fabbri
Certificazioni possedute:
Biologico BRC, Globalgap, IGP, IFS, TescoNurture, Iso 22000-22005-9001, Q.C.

FRUTTHERA GROWERS

- albicocche, arance, cavolfiori, clementine, fragole, kiwi, nettarine, pesche, uva da tavola
Nome: | FRUTTHERA GROWERS |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Provinciale, 15 75020 Scanzano Jonico |
Provincia: | Matera |
Telefono: | +39 0835 954666 |
Email: | info@frutthera.it |
Sito internet: | www.frutthera.it |
P.IVA: | 01200520771 |


JONICA

- cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, pomodori, zucchine
Nome: | O.P. Ortofrutticola Jonica |
Sede Legale: | c.da Lama di Pozzo, sn – 74013 Ginosa |
Provincia: | Taranto |
Telefono: | 0835 201986 |
Fax: | 0835 201987 |
Email: | opjonica@pec.it |
Sito internet: | https://opjonica.it/ |
P.IVA: | 02560020733 |

Il piacere di nutrirsi con alimenti sani, sicuri ed ottenuti nel massimo rispetto dell’ambiente, è stata l’idea di un gruppo di amici alla base del progetto “JonicaBio”.
Un’agricoltura che torna nel suo contesto originario per esaltare le valenze nutrizionali, salutistiche ed etiche del nostro lavoro al passo con la natura. O.P. Jonica nasce nell’aprile 2005 ed ottiene il riconoscimento ai sensi del Reg. CE 2200/96 nel dicembre dello stesso anno.
Le nostre produzioni, da agricoltura biologica, provengono dalla superficie di circa 400 ettari di terreni coltivati secondo il Reg. CE 834/2007 che disciplina le produzioni biologiche.
I nostri esperti produttori si avvalgono di una capillare e specializzata rete di assistenza tecnica.
Codice IT: IT_348

MEDIANA

- carote, cavolfiori, cavolo rapa, cetrioli, cocomeri, melanzane, peperoni, pomodori, zucchine
Nome: | MEDIANA Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | S.R. 148 PONTINA KM 97,00 – Fraz. Borgo Montenero – 04019 Terracina |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773756364 |
Fax: | +39 0773 757044 |
Email: | |
Sito internet: | www.medianacoop.it |
P.IVA: | 00081310591 |

la OP Mediana Società Cooperativa Agricola opera nella regione dell’ Agro Pontino, in provincia di Latina e conta 45 produttori associati per una superficie coltivata di circa 300 ettari. I prodotti Mediana, caratterizzati principalmente da zucchine, cavolo rapa, rape, insalata, pomodori, melanzane, peperoni, cocomeri, meloni, carote, cetriolo, sono certificati Globalgap e commercializzati sia in Italia che all’estero con una produzione annua di circa 200.000 quintali.
Codice IT: IT_272
Presidente: Favero Claudio
Certificazioni possedute: Global GAP

MITA

- cavolfiori, cipolle, finocchi, lattuga
Nome: | MITA |
Sede: | Via Strada Statale Adriatica km 4 snc 71122 – Foggia |
Telefono: | +39 081 8652982 |
Email: | info@mitaortofrutta.it |
Sito internet: | www.mitaortofrutta.it |
P.IVA: | 04539800658 |

il 30 dicembre 2020 siamo stati riconosciuti come Organizzazione di Produttori dalla Regione Puglia, in base al Reg UE 1308/2013.
Campania, Basilicata, Calabria, Lazio, Toscana, Abruzzo e appunto Puglia: in queste regioni le aziende sono più di 75.
L’Organizzazione è giovane, ma l’esperienza è grande.
Perciò l’OP Mita è già pronta a lavorare con tutti i mercati: dal Normal Trade alla GDO.
Codice IT: IT 627
Presidente: Luigi Nelli Tagliafierro