La forza dell'unione,
il futuro dell'Ortofrutta
Scopri le oltre 150 OP del territorio
Grazie all’adesione e all’attiva partecipazione delle Organizzazioni di Produttori, Italia Ortofrutta sviluppa e coordina progetti su scala nazionale che uniscono innovazione, promozione e sostenibilità.

CORTESE

- carote, cavoli, cocomeri, rape
Nome: | CORTESE Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Migliana, 56 – 04010 Sabaudia |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773511377 |
Fax: | +39 0773 511377 |
Email: | cortese@panservice.it |
Sito internet: | www.cortesesoccoop.it |
P.IVA: | 02113230599 |
Codice IT: 355
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente: Giuliano Cortese
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: –
Nr.cooperative associate: -1
Nr.totale produttori associati: 9

EUROCIRCE

- carote, cavolfiori, cavoli, cetrioli, cocomeri, insalata, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, rape, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | EUROCIRCE Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede: | S.R. 148 Pontina Km 97,335 – 04019 Terracina
|
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773 756222-3-4 |
Fax: | +39 0773 755099 |
Email: | info@eurocirce.it |
Sito internet: | www.eurocirce.it |
Facebook: | www.facebook.com/eurocirce.it |
P.IVA: | 00327020590 |

L’Eurocirce è una Cooperativa Agricola che opera nel settore della produzione e del commercio di ortaggi freschi dal 1979. Attualmente comprende circe 11O Soci produttori che coltivano una superficie di circa 500 ettari di cui il 70% coperto a serre con impianti tecnologici moderni. Le aziende agricole dei Soci sono ubicate nei Comuni di San Felice Circeo, Terracina e Sabaudia in quella vasta area da sempre dedita all’agricoltura che è la Pianura Pontina ai confini con il Parco Nazionale del Circeo. In queste zone, dove i fattori naturali concorrono a creare condizioni naturali ottimali per la produzione grazie alla mitezza del clima unita alle favorevoli caratteristiche territoriali, produciamo frutta e verdura di primissima qualità.
Vengono effettuati audit interni ed esterni a intervalli regolari e a sorpresa per verificare la conformità dei prodotti, delle attrezzature, degli imballaggi, del personale e dei processi produttivi. Il prodotto viene commercializzato in particolare modo nei mercati del Centro/Nord Italia e nei mercati Europei.
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente: Simone Dalla Valle
Certificazioni possedute: GLOBAL GAP, GRASP, IFS, BRC

OPOA MARSIA

- carote, cavolfiori, finocchi, lattuga, rape, sedano
Nome: | OPOA MARSIA |
Sede Legale: | Via marcantonio Colonna, 41 – Avezzano |
Provincia: | L’Aquila |
Telefono: | +39 0863 441705 |
Email: | opoacoopfucinino@gmail.com |
Sito internet: | www.opoamarsia.it |
P.IVA: | 01527390668 |

La OPOA MARSIA è un’organizzazione che si occupa della coltivazione e della vendita di prodotti ortofrutticoli.
Gli ortaggi sono in parte lavorati nei magazzini della cooperativa; la restante frazione prodotta viene commercializzata in forma grezza o subisce un processo di semilavorazione direttamente nei terreni di coltivazione.
La cooperativa si occupa anche del confezionamento dei prodotti, che vengono poi distribuiti su larga scala.
L’organizzazione adotta rigidi sistemi di controllo, per monitorare costantemente il processo di lavorazione degli ortaggi ottenuti seguendo principi di produzione “ecosostenibile” e metodi di coltivazione biologica.
OPOA MARSIA garantisce, in ogni situazione, la completa salubrità dei prodotti destinati al consumo. L’associazione opera nel rispetto dell’ambiente e sposa, in tutti gli aspetti, il concetto di produzione sostenibile.
Durante la coltivazione e la crescita degli ortaggi, vengono utilizzati esclusivamente principi attivi biologici e concimi organici, riducendo drasticamente l’utilizzo di sostanze di tipo chimico.
I prodotti agricoli sono coltivati su una superficie totale di 470 ettari (dimensione ottenuta sommando le superfici produttive delle aziende associate) di terreni irrigui e, nel 2003, il valore di produzione commercializzata è stata di 8 milioni di Euro.
Gli ortaggi prodotti dalla cooperativa si possono elencare in: carote, patate, finocchi, sedano, rape, insalate (radicchio, indivie, lattughe) e cavolfiori. L’organizzazione ha adottato il sistema di certificazione del prodotto ISO 45000; inoltre è stato creato un disciplinare di produzione a cui tutte le aziende associate devono attenersi. All’interno del disciplinare sono riportate le regole e i sistemi di controllo da adottare, per poter certificare l’alta qualità dei prodotti agricoli destinati al commercio. I prodotti fucensi sono coltivati su terreni selezionati, con particolari caratteristiche chimico-fisiche e sono coltivati seguendo un rigido programma di produzione.

SOTEA

- cavolo rapa, cocomeri, insalata, melanzane, peperoni, pomodori, rape, zucchine
Nome: | SOTEA Soc. Coop. Agr. |
Sede: | Via Molella, 41 – 04017 San felice Circeo |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773 597558 |
Fax: | +39 0773 597467 |
Email: | info@sotea.biz |
Sito internet: | www.sotea.biz |
Facebook: | https://www.facebook.com/SOTEA |
P.IVA: | 01952170593 |
Codice IT: IT 246
Presidente: Giovanni Carotenuto
Certificazioni possedute: IFS Food6.1 – Globalgap – Grasp