La forza dell'unione,
il futuro dell'Ortofrutta
Scopri le oltre 150 OP del territorio
Grazie all’adesione e all’attiva partecipazione delle Organizzazioni di Produttori, Italia Ortofrutta sviluppa e coordina progetti su scala nazionale che uniscono innovazione, promozione e sostenibilità.

AGRINATURA

- carote, cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | AGRINATURA Soc. Coop. Agricola a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Migliara, 56 04019 Terracina |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0773 756241 |
Fax: | +39 0773 756119 |
Email: | coop.agrinatura@libero.it |
Sito internet: | |
P.IVA: | 01503860593 |
Codice IT: 356
Riconoscimento: Art. 11 Reg.to 2200/96
Presidente:
Augusto Marangoni
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: –
Nr.cooperative associate: 1
Nr.totale produttori associati: 23

ASSODAUNIA

- cavolfiori, cavoli, finocchi, melanzane, pomodori, pomodori da industria, sedano, spinaci
Nome: | ASSODAUNIA – Associazione Produttori Ortofrutticoli della Daunia Soc. Coop. a r.l. |
Sede Legale ed Operativa: | Contrada Giarnera Grande – Zona Industriale 71022 Ascoli Satriano |
Provincia: | Foggia |
Telefono: | +39 0885900111 |
Fax: | +39.0881.296127 |
Email: | assodaunia.amministrazione@gmail.com; |
Sito internet: | www.assodaunia.it |
P.IVA: | 01678350719 |
Decreto di riconoscimento: n° 7 del 21/03/2000
Presidente:
Romeo Maestri
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: 43
Nr.cooperative associate: 9 con 41 produttori associati
Nr.totale produttori associati: 84
Campi di attività:
Produzione, lavorazione e commercializzazione di ortofrutticoli.
Prodotti controllati:
Pomodori da industria e da consumo fresco, cavoli-broccoli, cavolfiori, melanzane, sedani, finocchi, spinaci, cavoli-verze, cavoli-cappucci.

BOTTICELLI

- carote, cavolfiori, peperoni, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | BOTTICELLI Soc. Coop. Agricola |
Sede Legale ed Amministrativa: | Casa di Piano, snc – 04010 Sezze |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 3294082797 |
Email: | lusien.b@libero.it; |
Sito: | www.coopbotticelli.com |
P.IVA: | 02423520598 |

Codice IT: IT_577
Presidente:
Botticelli Lucia

CO.VAL.P.A. ABRUZZO

- carote, cavoli, finocchi, radicchio, sedano, spinaci
Nome: | CO.VAL.P.A. ABRUZZO |
Sede : | Borgo strada 14, n.87 – 67043 Celano |
Provincia: | L’aquila |
Telefono: | +39 0863 79501 |
Fax: | + 39 0863 7950297 |
Email: | info@covalpabruzzo.it |
Sito internet: | www.covalpabruzzo.it |
P.IVA: | 0128170666 |

Codice IT: IT_044
Decreto di riconoscimento: Regione Abruzzo delibera n. DH 4/145 del 7/12/2001
Presidente: MARCELLO DI PASQUALE

DOMITIA FELIX

- carote, cavolfiori, melanzane, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | DOMITIA FELIX |
Sede: | via degli Eucalipti, 34 – 81034 – Mondragone |
Provincia: | Caserta |
Telefono: | +39 0823508885 |
Email: | opdomitiafelix@gmail.com |
Sito internet: | www.domitiafelix.it |
P.IVA: | 04370040612 |

Codice IT: 614

L’ORTOLANO

- carote, cavoli, cetrioli, cicoria, indivia, lattuga, ortaggi, prezzemolo, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | L’ORTOLANO soc. Coop. Agr. |
Sede: | SP 4 Sestu S. Sperate km 4,400 09028 SESTU |
Provincia: | Cagliari |
Telefono: | +39 07022358 |
Fax: | +39 0702298662 |
Email: | amministrazione@lortolano.org |
Sito internet: | www.ortolano.org |
P.IVA: | 01942480920 |

Nata nel 1990, la Società Cooperativa Agricola l’Ortolano è oggi un’importante realtà nel settore ortofrutticolo della Sardegna, che ha conquistato ampi settori nella commercializzazione di un prodotto sempre più selezionato. Nella sede centrale di Sestu (CA) sono concentrati i servizi di amministrazione, commercializzazione, ufficio tecnico e condizionamento; ad essa fanno capo più di 40 aziende agricole dislocate nell’hinterland cagliaritano. Uno snodo strategico della nostra attività è il box 55 del Mercato Agroalimentare della Sardegna, a pochi passi dalla nostra sede.
La commercializzazione dei prodotti conferiti dalle aziende associate (circa il 77% del PLV), unitamente a quelli forniti da altri produttori agricoli indipendenti, è destinata per buona parte alla grande distribuzione, ma anche ai principali mercati all’ingrosso isolani e a diversi operatori del settore. Un lavoro imponente, che colloca L’Ortolano ai vertici del complesso e articolato sistema ortofrutticolo.
Codice IT: IT 315
Presidente: Maurizio Pitzanti
Certificazioni: ISO 9001:2015

LA FLACCA

- basilico, cetrioli, insalata, melanzane, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | LA FLACCA Soc.Coop.agr. a r.l. |
Sede Operativa ed Amministrativa: | Strada Provinciale Fondi-Sperlonga Km 8.800 – 04022 Fondi |
Provincia: | Latina |
Telefono: | +39 0771 555170 |
Fax: | +39 0771 556181 |
Email: | amministrazione@cooplaflacca.it; |
Sito internet: | www.cooplaflacca.it |
P.IVA: | 00131410599 |
Codice IT: 142
Decreto di riconoscimento: REGIONE LAZIO D.G.R. N° 5567 DEL 23 novembre 1999
Presidente: LEONE D’ONOFRIO
Vice Presidente:
Antonio Di Lello
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli:71
Nr.cooperative associate:0
Nr.totale produttori associati:71
Area di operatività:
Mercato Ortofrutticolo di Fondi – M.O.F.
Produzioni Principali:
Basilico, Cetriolo, Insalate, Melanzane, Pomodori, Peperoni, Ravanello, Sedani e Zucchine.
Mercati di collocazione:
Nazionali ed CE.

NATURA SICULA

- cavolfiori, melanzane, peperoni, pomodori, sedano, zucchine
Nome: | NATURA SICULA |
Sede: | Via Ciro Menotti, 21 – 97019 Vittoria |
Provincia: | Ragusa |
Telefono: | +39 0932 865230 |
Email: | amministrazione@opnaturasiculaspa.com |
Sito internet: | www.opnaturasiculaspa.com |
P.IVA: | 01718960881 |


OP ANCONA

- carote, cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | OP ANCONA |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Liborio Romeo, 7 – 75025 Policoro |
Provincia: | Matera |
Telefono: | +39 0835972149 |
Fax: | |
Email: | anconapaola@libero.it |
Sito internet: | www.opancona.it |
P.IVA: | 01126020773 |

Codice IT: IT 325
Presidente: Mario Ancona

OPOA MARSIA

- carote, cavolfiori, finocchi, lattuga, rape, sedano
Nome: | OPOA MARSIA |
Sede Legale: | Via marcantonio Colonna, 41 – Avezzano |
Provincia: | L’Aquila |
Telefono: | +39 0863 441705 |
Email: | opoacoopfucinino@gmail.com |
Sito internet: | www.opoamarsia.it |
P.IVA: | 01527390668 |

La OPOA MARSIA è un’organizzazione che si occupa della coltivazione e della vendita di prodotti ortofrutticoli.
Gli ortaggi sono in parte lavorati nei magazzini della cooperativa; la restante frazione prodotta viene commercializzata in forma grezza o subisce un processo di semilavorazione direttamente nei terreni di coltivazione.
La cooperativa si occupa anche del confezionamento dei prodotti, che vengono poi distribuiti su larga scala.
L’organizzazione adotta rigidi sistemi di controllo, per monitorare costantemente il processo di lavorazione degli ortaggi ottenuti seguendo principi di produzione “ecosostenibile” e metodi di coltivazione biologica.
OPOA MARSIA garantisce, in ogni situazione, la completa salubrità dei prodotti destinati al consumo. L’associazione opera nel rispetto dell’ambiente e sposa, in tutti gli aspetti, il concetto di produzione sostenibile.
Durante la coltivazione e la crescita degli ortaggi, vengono utilizzati esclusivamente principi attivi biologici e concimi organici, riducendo drasticamente l’utilizzo di sostanze di tipo chimico.
I prodotti agricoli sono coltivati su una superficie totale di 470 ettari (dimensione ottenuta sommando le superfici produttive delle aziende associate) di terreni irrigui e, nel 2003, il valore di produzione commercializzata è stata di 8 milioni di Euro.
Gli ortaggi prodotti dalla cooperativa si possono elencare in: carote, patate, finocchi, sedano, rape, insalate (radicchio, indivie, lattughe) e cavolfiori. L’organizzazione ha adottato il sistema di certificazione del prodotto ISO 45000; inoltre è stato creato un disciplinare di produzione a cui tutte le aziende associate devono attenersi. All’interno del disciplinare sono riportate le regole e i sistemi di controllo da adottare, per poter certificare l’alta qualità dei prodotti agricoli destinati al commercio. I prodotti fucensi sono coltivati su terreni selezionati, con particolari caratteristiche chimico-fisiche e sono coltivati seguendo un rigido programma di produzione.

ORTOFRUTTA AGRONATURA

- carote, cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | ORTOFRUTTA AGRONATURA Soc. Coop. Agricola |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Filippo Turati, 3 – 01016 – Tarquinia |
Provincia: | Viterbo |
Telefono: | +39 0766855409 |
Fax: | +39 0766 856009 |
Email: | |
Sito internet: | www.ortoagro.it |
P.IVA: | 01981340563 |

Presidente: AGOSTINO VISCARELLI

ORTOSESTU

- cavoli, cetrioli, lattuga, prezzemolo, ravanelli, rucola, sedano
Nome: | ORTOSESTU Soc. Coop a r.l. |
Sede Operativa ed Amministrativa: | S.P. 4 SESTU-SAN SPERATE KM 4,400 – 09028 SESTU |
Provincia: | Cagliari |
Telefono: | +39 070 2299031 |
Fax: | +39 070 2298056 |
Email: | info@ortosestu.it |
Sito internet: | www.ortosestu.it |
P.IVA: | 01587190925 |
Nel mercato agroalimentare della Sardegna, la cooperativa ORTOSESTU, assume un ruolo di primo piano nel settore della produzione e commercializzazione di ortaggi a foglie. Attraverso un’attenta organizzazione aziendale che cura nei minimi particolari tutte le fasi della filiera, la cooperativa ORTOSESTU, nel corso dell’anno, è in grado di offrire ai suoi clienti un prodotto finale che si contraddistingue per qualità, assortimento e continuità. Gli ortaggi vengono prodotti nelle aziende dei 44 soci su una superficie complessiva di circa 150 ettari in pieno campo e struttura protetta. La produzione commercializzata dai soci nel 2004 è stata di circa 40.000 quintali. Non trascurabili sono gli importanti rapporti di collaborazione commerciale che la ORTOSESTU vanta con altrettanti importanti realtà produttive sarde e che contribuiscono ad migliorare e rafforzare la fase di commercializzazione. Il mercato di sbocco, attualmente, è rappresentato dall’intero territorio regionale.
Decreto di riconoscimento: Determinazione R.A.S. N. 1951 del 11/12/2003 categoria “i” ortofrutticoli
Presidente: CRISTIAN MARRAS
Compagine Sociale:
Nr.soci singoli: 43
Nr.cooperative associate: 0
Nr.totale produttori associati: 43
Area di attività:
Sardegna.
Prodotti controllati:
Lattughe, sedano, cavoli, ravanelli, cetrioli, prezzemolo, rucola.
Mercati di collocazione:
GDO e Grossiti della Sardegna.

PRIMA OP BIO

- carote, cavolfiori, melanzane, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | PRIMA OP BIO Soc. Coop. Agr. a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | C.da Villanova, 15 – 71010 Rignano Garganico |
Provincia: | Foggia |
Telefono: | +39 0882820876 |
Fax: | |
Email: | primaopbio@gmail.com |
Sito internet: | www.primaopbio.it |
P.IVA: | 04041220718 |

Codice IT: IT_566
Presidente:
Matteo Iuso

S’ATRA SARDIGNA

- carciofi, cipolle, pomodori, sedano
Nome: | S’ATRA SARDIGNA Soc. coop. agricola |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via San Benedetto, 2/D, – Cagliari – 09128 |
Provincia: | Cagliari |
Telefono: | +39 07022275 |
Fax: | +39 07022430 |
Email: | info@satrasardigna.it |
Sito internet: | www.satrasardigna.it |
P.IVA: | 01109120921 |

Costituita nel 1982, da quella data opera in agricoltura biologica; gestisce direttamente 4 punti vendita a Cagliari ed Hinterland; azienda leader del biologico sardo esporta in Europa e negli Stai Uniti.
Associa un centinaio di aziende distribuite in tutta la Sardegna; oltre all’ortofrutta opera in campo lattiero caseario(formaggi pecorini) e cerealicolo-legumi (grano duro, pane e pasta, ceci e lenticchie).
Valore medio del fatturato circa 10 milioni di euro di cui oltre 3.000.000 nell’ortofrutta.
Numero ettari coltivati: circa 300 con 12 ettari di colture protette
Compagine sociale (n. soci e produttori) 37 soci nel settore ortofrutticolo con il doppio di produttori coinvolti
Mercato di collocazione: locale, nazionale ed estero
Presidente: Mario Cirronis

SAN CIRO

- carote, cavolfiori, cocomeri, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | SAN CIRO Soc. coop. a r.l. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Castel Volturno snc – Loc. Fasanara – 81034 – Mondragone |
Provincia: | Caserta |
Telefono: | +39 0823971905 |
Fax: | +39 0773 1871031 |
Email: | siauff@libero.it |
Sito internet: | / |
P.IVA: | 03554100614 |
Presidente: PASQUALE CASTALDO

TERRAMORE

- carote, cavolfiori, insalata, melanzane, meloni, peperoni, pomodori, ravanelli, sedano, zucchine
Nome: | TERRAMORE Soc. Coop. Agr. |
Sede Legale ed Amministrativa: | Via Campolongo snc – 84025 Eboli |
Provincia: | Salerno |
Telefono: | +39 0828 3888000 |
Fax: | +39 0828 1772051 |
Email: | info@terramore.net |
Sito internet: | https://www.terramore.net |
P.IVA: | 04618320651 |

Terramore è specializzata nella coltivazione di prodotti ortofrutticoli, ed in particolare nella produzione di insalate a cespo e da taglio (o baby-leaf) che coprono l’80% del fatturato.
La produzione di Terramore era finalizzata, fino a qualche anno fà, all’industria specializzata nella IV gamma. Oggi Terramore lavora sia con Aziende di IV gamma che con Società che operano sul Mercato del Fresco nazionale ed internazionale.
Codice IT: IT_546
Decreto di riconoscimento: delibera Regione campania n.57 del 18/12/2014 ed iscritta al n.41 dell’elenco regionale.
Presidente: Carmine Papace