Norme Comuni di Qualità
AGECONTROL
Manuale utente area pubblica Banca Dati Operatori Ortofrutticoli (BDNOO).pdf Il presente documento ha lo scopo di illustrare agli utenti il funzionamento dell’applicazione Area Pubblica BDNOO descrivendo il flusso di navigazione tra le diverse maschere della funzionalità ed è indirizzato a tutti gli utilizzatori del sistema realizzato. L’effettivo utilizzo del sistema da parte degli utenti è connesso con le autorizzazioni ricevute.
Manuale Norme Comuni Qualità.zip Manuale operativo delle procedure dei controlli di conformità alle norme comuni di qualità sui prodottiortofrutticoli. Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 1148/2001 della Commissione CE, in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli freschi.
Normativa comunitaria:
Actinidia o Kiwi.pdf REGOLAMENTO (CEE) N. 410/90 DELLA COMMISSIONE del 16 febbraio 1990 che stabilisce norme di qualità per i kiwi (Testo Consolidato)
Agli.pdf Regolamento (CE) n. 2288/97 della Commissione del 18 novembre 1997 recante norme di commercializzazione per gli agli
Agrumi.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1799/2001 DELLA COMMISSIONE del 12 settembre 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile agli agrumi (Testo Consolidato)
Albicocche.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 851/2000 DELLA COMMISSIONE del 27 aprile 2000 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle albicocche (Testo Consolidato)
Asparagi.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 2377/1999 DELLA COMMISSIONE del 9 novembre 1999 che fissa la norma di commercializzazione per gli asparagi (Testo Consolidato)
Carote.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 730/1999 DELLA COMMISSIONE del 7 aprile 1999 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle carote
Cavolfiori.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 963/98 DELLA COMMISSIONE del 7 maggio 1998 recante norme di commercializzazione per i cavolfiori
Cavoli di Bruxelles, sedani da costa, asparagi.pdf Regolamento (CEE) n. 1591/87 della Commissione del 5 giugno 1987 che stabilisce norme di qualità per i cavoli di Bruxelles, i sedani da coste, gli spinaci e le prugne
Cetrioli.pdf Regolamento (CEE) n. 1677/88 della Commissione del 15 giugno 1988 che stabilisce norme di qualità per i cetrioli
Cicoria.pdf REGOLAMENTO (CEE) N. 2213/83 DELLA COMMISSIONE del 28 luglio 1983 che stabilisce le norme di qualità per la cicoria witloof (Testo Consolidato)
Ciliegie.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 214/2004 DELLA COMMISSIONE del 6 febbraio 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle ciliegie
Carciofi.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1466/2003 DELLA COMMISSIONE del 19 agosto 2003 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai carciofi e modifica il regolamento (CE) n. 963/98
Cipolle.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1508/2001 DELLA COMMISSIONE del 24 luglio 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle cipolle e che modifica il regolamento (CEE) n. 2213/83 (Testo Consolidato)
Cocomeri.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1862/2004 DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai cocomeri
Fagiolini.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 912/2001 DELLA COMMISSIONE del 10 maggio 2001 che fissa la norma di commercializzazione per i fagiolini (Testo Consolidato)
Fragole.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 843/2002 DELLA COMMISSIONE del 21 maggio 2002 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle fragole e che modifica il regolamento (CEE) n. 899/87 (Testo Consolidato)
Funghi di coltivazione.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1863/2004 DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai funghi di coltivazione
Lattughe, indivie e scarole.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1543/2001 DELLA COMMISSIONE del 27 luglio 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle lattughe, alle indivie ricce e alle scarole
Mele.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 85/2004 DELLA COMMISSIONE del 15 gennaio 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle mele
Meloni.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1615/2001 DELLA COMMISSIONE del 7 agosto 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai meloni e che modifica il regolamento (CE) n. 1093/97 (Testo Consolidato)
Miscuglio di ortofrutta fresca.zip REGOLAMENTO (CE) N. 46 e 48/2003 DELLA COMMISSIONE del 10 gennaio 2003 che stabilisce le regole applicabili ai miscugli di ortofrutticoli freschi di specie differenti contenuti in uno stesso imballaggio di vendita
Nocciole.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1284/2002 DELLA COMMISSIONE del 15 luglio 2002 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle nocciole in guscio
Noci in guscio.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1284/2002 DELLA COMMISSIONE del 15 luglio 2002 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle nocciole in guscio (GU L 187 del 16.7.2002, pag. 14)
Peperoni.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1455/1999 DELLA COMMISSIONE del 1o luglio 1999 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai peperoni (dolci) (Testo Consolidato)
Pere.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 86/2004 DELLA COMMISSIONE del 15 gennaio 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle pere
Pesche e Nettarine.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1861/2004 DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle pesche e alle nettarine
Pomodoro_modifica.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 717/2001 DELLA COMMISSIONE del 10 aprile 2001 recante modifica del regolamento (CE) n. 790/2000, che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai pomodori
Pomodoro.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 790/2000 DELLA COMMISSIONE del 14 aprile 2000 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai pomodori
Porri.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 2396/2001 DELLA COMMISSIONE del 7 dicembre 2001 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile ai porri
Melanzane, porri e zucchine.pdf REGOLAMENTO (CEE) N. 1292/81 DELLA COMMISSIONE del 12 maggio 1981 che stabilisce le norme di qualità per i porri, le melanzane e le zucchine
Prugne.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1168/1999 DELLA COMMISSIONE del 3 giugno 1999 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle prugne
Prugne_modifica.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 379/2005 DELLA COMMISSIONE del 4 marzo 2005 che modifica il regolamento (CE) n. 1168/1999 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle prugne
Uva da tavola.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 2789/1999 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 1999 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile all'uva da tavola
Mele_ Reg. 1238-2005.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1238/2005 DELLA COMMISSIONE del 28 luglio 2005 recante modifica del regolamento (CE) n. 85/2004 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle mele
presentazione ed indicazioni esterne.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 907/2004 DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2004 che modifica le norme di commercializzazione applicabili agli ortofrutticoli freschi per quanto riguarda la presentazione e le indicazioni esterne
Zucchine.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 1757/2003 DELLA COMMISSIONE del 3 ottobre 2003 che stabilisce la norma di commercializzazione applicabile alle zucchine e che modifica il regolamento (CEE) n. 1292/81
Cavoli cappucci e verzotti.pdf REGOLAMENTO (CE) N. 634/2006 DELLA COMMISSIONE del 25 aprile 2006 che stabilisce la norma di commerciaIizzazione applicabile ai cavoli cappucci e verzotti e che modifica il regolamento (CEE) n. 1591/87
|